A partire dal 2015 Ferrari Fashion School ha intrapreso un percorso di internazionalizzazione con l’obiettivo di stabilire relazioni e scambi con Istituzioni dello stesso settore o affine in tutto il mondo.
Il settore della moda è uno dei più grandi e in rapida crescita a livello globale, con un valore di mercato stimato intorno ai 3 trilioni di dollari l’anno. Consentire agli studenti di implementare la propria formazione con un’esperienza internazionale può aiutarli a comprendere meglio le tendenze globali e le sfide del settore, nonché a sviluppare le competenze necessarie per operare in un mercato sempre più interconnesso.
L’Accademia, tramite il processo di internazionalizzazione, si pone l’obbiettivo di fornire un alto livello di competenze linguistiche e culturali, sempre più richieste dalle aziende del settore della moda che lavorano con fornitori e clienti in tutto il mondo.
Al fine di ampliare le collaborazioni sono stati avviati i contatti con le seguenti Istituzioni, operanti in diversi Paesi del mondo, nel settore moda e design:
- Parson The New School
- Fashion Institute of Technology
- Aschan Studio
- Universidad Europea
- Pearl Academy
- JD Institute of Technology
- Le Mark School of Art
- Keimyung University
- Kyungpook National University
L’Accademia incentiva e supporta gli studenti nella ricerca di un tirocinio all’estero tramite l’ufficio Admission & Career Service in quanto reputa che la mobilità internazionale giochi un ruolo cruciale nella costruzione di un profilo professionale più completo e competitivo.