Ferrari Fashion School è un’Accademia di Moda e Design che opera da 20 anni nell’ambito della formazione nel settore delle arti applicate, della progettazione e della comunicazione, con l’obbiettivo di coniugare le conoscenze specialistiche e i principi teorici con le competenze tecniche, la creatività e la professionalità, innovando modalità e metodologie didattiche volte ad ampliare la conoscenza e la divulgazione della stessa nel settore della moda e del design.
L’Accademia, che prende il nome dalla sua fondatrice Silvia Ferrari, è nata con l’obiettivo di trasmettere alle nuove generazioni la passione, il “sapere” il “saper fare”.
Ferrari Fashion School da diversi anni instaura relazioni con Atenei ed Enti, nell’ottica di ampliare la rete di collaborazioni nazionali ed internazionali, volte a creare sinergie, consolidare percorsi formativi e condividere pratiche artistiche e progetti di ricerca nei settori applicativi affini.
Sapere e Saper Fare sono due caratteristiche fondamentali per diventare professionisti capaci, stimati e riconosciuti dal mercato del lavoro.
La nostra mission è quella di offrire una formazione di qualità ed eccellenza per offrire ai nostri allievi, nuove e stimolanti opportunità di crescita personale e professionale.
Nel 2023, Ferrari Fashion School ha ricevuto l’accreditamento internazionale da parte di Teesside University.
I NOSTRI VALORI
Qualità, Professionalità, Etica e Passione
Il nostro obiettivo è sempre stato quello di offrire ai nostri studenti una formazione di alto livello, che permettesse loro di entrare nel mondo del lavoro come professionisti capaci e preparati. Qualità, Professionalità, Etica e Passione sono i quattro valori sui quali è stata fondata l’Accademia e che contraddistinguono da sempre la forte identità…
Per saperne di più
..” Il mondo della moda cambia e si evolve da sempre ma in questo momento viviamo un’era storica di forte evoluzione, dove paradigmi ormai consolidati da tempo sono messi in discussione e nuovi modi di fare moda stanno prendendo piede ad una velocità mai vista prima. Il mondo della formazione nel nostro settore…
Per saperne di più
DOVE SIAMO
La Ferrari Fashion School si trova a Milano, una città da sempre riconosciuta come la capitale della Moda, simbolo dello Stile e del Design di Eccellenza. La scuola ha il suo nuovo centro nevralgico in Via Savona 97 e in via Pestalozzi 4, nel cuore del nuovo Fashion District della città, oggi sede delle più importanti Case di Moda e Showroom internazionali, tra i quali Armani, Canali, Fendi, Diesel, Elisabetta Franchi, e molti altri.
E’ proprio qui, a pochi passi da queste importanti realtà, che la Ferrari Fashion School svolge la sua attività, dove si dettano le nuove mode e tendenze, oltre ad essere palcoscenico per i più grandi eventi internazionali associati alla Moda.

LE NOSTRE SEDI
Le attività formative di Ferrari Fashion School si svolgono in tre sedi:
Sede di Via Savona n.97
Inserita in un contesto unico del territorio, sito nel quadrilatero della moda, con la presenza di numerose attività e aziende legate al mondo della moda: showroom, uffici stile, agenzie di comunicazione, brand management. Gli studenti si trovano sin da subito immersi nel cuore del Fashion District di Milano, dove si svolgono eventi e sfilate durante l’intero anno.
Sede di Via Pestalozzi n.4
A pochi minuti a piedi dalla sede di Via Savona, si trova il Fashion Lab dell’Accademia progettato per essere uno spazio funzionale alle attività teorico pratiche dei corsi di studio. La luce, elemento fondamentale ed ente fisico al quale è dovuta l’eccitazione nell’occhio delle sensazioni visive è uno degli aspetti di design che permette ai nostri studenti di lavorare in ambienti studiati apposta per ottenere una resa perfetta dei colori in qualsiasi condizione atmosferica. Il comfort, lo stile e gli arredi riflettono l’approccio di alta qualità e la ricerca continua dell’eccellenza di tutta l’Accademia.
Sede di Via Bolana 11/3
su una superficie di 4.000 mq, troviamo aule spaziose, super attrezzate e tecnologicamente avanzate, dotate inoltre di un sistema di sanificazione avanzato che garantisce un ambiente sicuro.
Ferrari Fashion School è attiva nel promuovere i giovani talenti, proponendo all’interno del percorso formativo progetti multidisciplinari e workshop legati al mondo dell’arte, della moda, del design, dell’estetica, della fotografia e della comunicazione, oltre ad offrire la possibilità ai propri studenti di partecipare a fiere di settore, concorsi, eventi, mostre e sfilate durante le più importanti manifestazioni a livello internazionale e di collaborare e fare esperienze con importanti realtà come:
RALPH LOREN, FRANCESCO SCOGNAMIGLIO, MONCLER, ZEGNA, ARMANI, MISSONI, GIUSEPPE BUCCINÀ, LUISA BECCARIA, VITALE BARBERIS CANONICO, CERRUTI, ANIYEL RY, SOLO GIOIE, SONY PRODUZIONI, GRUPPO CONDENAST, LES HOMMES, YWYW MAGAZINE, COMVERT MILANO, PUMA, GUCCI, CAMICERIA AMBROSIANA, ASSYST HUMAN SOLUTION, BOTTEGA VENETA, LUBIAM -LBM 1911, ROBERTO CAVALLI , CORMIO, DOLCE & GABBANA, VIONNET, WHYOu, DAZE, SAINT LAURENT, BRIONI, SARTORIA A. CARACENI, CORNEGLIANI, FRANCESCO JODICE – MILANO, ACBC-MILANO, VIVE LA DIFFERENCE, NAF NAF, YNOT?, GRUPPO KERING, MILANO UNICA, TRIENNALE DI MILANO, PICCIONE E PICCIONE, TWIN-SET, ANGEL CHEN, VIBRAM, OSCAR’S CAMICIERIA, RDM’S ARCHITETTURA E DESIGN, NELLI MONELLI, DIADEMA, COLMAR e molti altri ancora, offrendo agli studenti molte opportunità di esperienze, di carriera e crescita professionale.
Partner universitari:





Partner istituzionali:

CERTIFICAZIONI E ACCREDITAMENTI
ACCREDITAMENTO UNIVERSITY OF TEESSIDE
Ferrari Fashion School ha ottenuto a partire dall’A.A. 2023/2024 la certificazione di accreditamento da parte dell’University of Teesside per i Corsi di Laurea in Fashion Design e Fashion Business & Digital Marketing erogati in lingua inglese.
ACCREDITAMENTO REGIONE LOMBARDIA
Ferrari Fashion School è inserita nell’albo degli operatori accreditati per la formazione dalla Regione Lombardia ai sensi della d.g.r. n. 2412 del 26.10.2011 e decreti attuativi.
ORGANISMO DI VIGILANZA
Ferrari Fashion School , per garantire il controllo sull’osservanza e l’aggiornamento del Sistema di Gestione della Responsabilità Amministrativa / Modello Organizzativo 231, ha istituito un apposito organismo, esplicitamente richiesto dal Dlgs 231/01, denominato “Organismo di Vigilanza” (OdV). L’OdV risponde all’Organo Amministrativo e svolge tutte le attività di supporto ed istruttorie necessarie allo svolgimento dei lavori dello stesso organo.
PIATTAFORMA SISTEMA FORMATIVO MODA
Ferrari Fashion School è socio della Piattaforma Sistema Formativo Moda che riunisce le eccellenze Italiane nell’orizzonte della formazione per la moda. L’obiettivo primario è l’affermazione dell’identità del sistema formativo moda italiano e la promozione delle eccellenze, favorendo uno scambio aperto e continuo tra scuole e industria, anche in rapporto ai sistemi formativi di eccellenza a livello internazionale. La Piattaforma intende inoltre facilitare l’accesso alla formazione agli studenti più meritevoli attraverso un sistema di scholarship e favorire ricezione e inserimento nel mondo del lavoro degli studenti esteri.
CERTIFICAZIONI DI QUALITÀ
Ferrari Fashion School ha sviluppato un metodo volto all’ottimizzazione e all’enfatizzazione del valore e della tempistica dell’apprendimento, avendo come obiettivo principale l’inserimento dei suoi studenti nel mondo del lavoro. Per la serietà e la professionalità dimostrate nello svolgimento della propria attività e della qualità dei risultati ottenuti, Ferrari Fashion School ha ottenuto “Certificazione del Sistema Qualità” secondo la norma UNI EN ISO 9001/2015 a garanzia della professionalità e dell’alta qualità dell’offerta formativa.
ASSYST HUMAN SOLUTION
Ferrari Fashion School è la prima scuola italiana partner di Assyst Human Solution, azienda leader a livello internazionale e all’avanguardia a livello tecnologico, per quanto riguarda la ricerca e lo sviluppo di nuovi software Cad/Cam 2D e CAD 3D per la Moda.



