#Mediocrity
is not
the answer

FASHION & LUXURY MANAGEMENT

Il Master in Fashion & Luxury Management offre una formazione approfondita su strategie e competenze per gestire il business dell’alta moda e del lusso a livello internazionale. Il programma fornisce agli studenti le conoscenze necessarie per comprendere le tendenze del mercato e per sviluppare e implementare strategie di successo in questo settore in continua evoluzione. Gli studenti saranno preparati per affrontare le sfide del settore del fashion e del luxury, imparando a gestire la produzione, la distribuzione, la comunicazione e la promozione di prodotti di alta gamma, e sviluppando una solida comprensione delle dinamiche del mercato globale.

SCOPRI IL CORSO

FASHION STARTUP

Il tuo talento è fondamentale e la tua determinazione vitale, ma hai bisogno dei giusti strumenti per essere dotato di tutte le conoscenze necessarie a diventare un imprenditore di moda e lusso.

Con il Master in Fashion Start Up ti supportiamo nello sviluppo della tua idea di business e nella pianificazione finanziaria e produttiva del tuo progetto.

Il percorso viene costruito intorno al tuo progetto che diventa un Case Study reale e ha come output finale il business plan completo per lanciare la propria start-up e reperire le risorse necessarie.

SCOPRI IL CORSO

FASHION STYLIST & ART DIRECTION

Il Fashion Stylist è una figura professionale dalla spiccata creatività, buon gusto e attenzione per i dettagli ricercati e analizzati tramite concepts e mood identity.

In pochi conoscono il ruolo specifico di questa figura, fondamentale nel mondo della moda: egli seleziona mood e outfit per i servizi fotografici da pubblicare sui magazine, collaborando a stretto contatto con bookers di agenzie di modelle, make up artist, fotografi e stilisti. È fondamentale che si crei una sinergia sul set fotografico, quindi la comunicazione tra queste figure è decisiva per la buona riuscita di un servizio.

SCOPRI IL CORSO

FASHION DESIGN
Womenswear Portfolio

l Corso si sviluppa partendo dall’analisi di Brand Identity e dall’analisi di marketing così come quella dei competitors, passando per la ricerca merceologica, lo studio della cartella e del coordinato colori, allo sviluppo della parte grafica e tecnica della collezione, fino alla progettazione della griglia prodotto.

Realizzare un portfolio seguendo i più alti standard richiesti oggi dagli Uffici Stile e dalle aziende di Moda e creando un’immagine coordinata tra la collezione abbigliamento e/o accessori, ti consentirà di presentarti agli addetti ai lavori con un ottimo “biglietto da visita” dimostrando la tua maturità professionale e le competenze tecniche acquisite.

SCOPRI IL CORSO

FASHION DESIGN
Menswear Portfolio

Il Corso si sviluppa partendo dall’analisi di Brand Identity e dall’analisi di marketing così come quella dei competitors, passando per la ricerca merceologica, lo studio della cartella e del coordinato colori, allo sviluppo della parte grafica e tecnica della collezione, fino alla progettazione della griglia prodotto.

Realizzare un portfolio seguendo i più alti standard richiesti oggi dagli Uffici Stile e dalle aziende di Moda e creando un’immagine coordinata tra la collezione abbigliamento e/o accessori, ti consentirà di presentarti agli addetti ai lavori con un ottimo “biglietto da visita” dimostrando la tua maturità professionale e le competenze tecniche acquisite.

SCOPRI IL CORSO

TEXTILE INNOVATION

Il corso di Fashion Textile Innovation esplora le ultime tendenze e tecnologie nel mondo della moda e dei tessuti, fornendo agli studenti le competenze necessarie per sviluppare nuove idee e prodotti innovativi nel settore della moda. Si concentra sull’uso di materiali sostenibili e sull’integrazione della tecnologia nella progettazione di tessuti e capi d’abbigliamento.

SCOPRI IL CORSO

LUXURY SUSTAINABLE DESIGN

Il mondo della moda ha finalmente compreso l’impatto dei suoi processi di produzione e distribuzione. Molti marchi hanno iniziato a disegnare collezioni sostenibili, a modificare la produzione per rispettare i criteri di sostenibilità e a investire in marketing e comunicazione per raccontare ai clienti tutte le azioni messe in atto per affrontare questo tema.  

Di solito si pensa di paragonare la sostenibilità a prodotti di seconda mano, di bassa qualità e design, a capi fuori tendenza e raramente iconici. L’obiettivo di questo Master è formare gli studenti a progettare prodotti di alto valore e di lusso ed essere in grado di realizzare collezioni per i più noti marchi internazionali secondo regole sostenibili. Lo stilista sarà in grado di specializzare le proprie tecniche di moda e i processi produttivi seguendo i dettami della sostenibilità.

SCOPRI IL CORSO

FOTOGRAFIA DI MODA & FASHION FILMS

Attraverso lezioni teoriche e pratiche approfondirai dettagliatamente i processi e le metodologie di lavoro: dalla creazione del Moodboard e Storyboard, all’organizzazione del team creativo, allo Styling, attraverso il rapporto con le varie figure professionali quali il Make up Artist, l’Hair Stylist, lo Stilista, Agenzie e Modelle, lo Stylist. Dalla scelta della location alla realizzazione del portfolio, del sito e dei social.

Durante i laboratori pratici, in studio o in esterna, sarai affiancato da fotografi professionisti, con la realizzazione di veri e propri shooting fotografici, con la possibilità di utilizzare attrezzature altamente professionali per la realizzazione del Portfolio personale.

SCOPRI IL CORSO

RICHIEDI INFORMAZIONI