#Mediocrity
is not
the answer
BEAUTY MANAGEMENT
Il Beauty, con le sue molteplici sfaccettature di business e di canali di vendita, offre innumerevoli sfide di marketing e comunicazione.
L’obiettivo del corso è di costruire la spina dorsale manageriale e professionale per l’industria dello skincare, make-up, fragranze, toiletries e haircare capaci di
gestire campagne sui diversi canali pharma, selettivo, GDO, saloni e retail.
FASHION PSYCHOLOGY & COMMUNICATION
Con il Corso Triennale in Fashion Psychology & Communication diventerai un* professionista in grado di creare e applicare metodologie e strumenti che possano sostenere lo sviluppo dei risultati desiderati dalle aziende del Fashion e del Lusso attraverso l’analisi dei comportamenti e degli stati d’animo degli individui al fine di supportare le scelte strategiche ed operative dei Brand.
DESIGN DELLA MODA
Il Fashion Designer è una figura professionale completa che ha acquisito le competenze necessarie per disegnare, progettare e realizzare una collezione di moda, che si tratti di abbigliamento o accessori.
È il motore propulsivo del team in cui lavora: unisce le sue competenze come Fashion Designer e Art Director, occupandosi di coordinare e supervisionare il proprio team durante tutte le fasi della collezione, dalla progettazione iniziale alla realizzazione del prodotto finito.
Il Fashion Designer, grazie alla sua creatività e sensibilità estetica, riesce ad anticipare le tendenze e crearne di nuove per soddisfare le richieste di un mercato in costante evoluzione.
FASHION STYLIST & DIGITAL COMMUNICATION
Il Fashion Stylist comunica attraverso immagini (foto e video), che trovano libera espressione nel mondo dell’editoria, del beauty, del cinema, della musica, dello spettacolo, dell’arte e dello still life in generale; ne cura l’ambientazione e lo stile, creando mondi e atmosfere attraverso scelte estetiche e stilistiche precise, per le quali l’osservatore viene attratto attraverso vari canali di comunicazione: shooting fotografici, video clip, fashion film, campagne pubblicitarie, fashion show, iniziative promozionali e vendite.
FASHION BUSINESS & DIGITAL MARKETING
Lavorare nel mondo della moda a livello manageriale richiede competenze che spaziano da quelle più classiche (analisi quantitative, statistiche e metodi) a quelle più specifiche del mondo del fashion.
Il manager che opera nel mercato del Lusso e della Moda dovrà relazionarsi e lavorare in team con professionisti del settore che si muovono con cicli di business molto precisi, con tempi determinati dai lanci di collezione ed è quindi fondamentale una cultura specifica in queste aree tematiche che permetta il dialogo, il confronto e lo sviluppo di progetti che possano supportare la crescita delle aziende nelle quali operano.
FASHION COMMUNICATION MANAGEMENT
Con il Corso Triennale di Fashion Communication Management diventerai un* designer di storytelling emozionali, in grado di coinvolgere i consumatori e di farli diventare ambassador del brand, in grado di amplificare la viralità dei valori fondamentali.
La narrazione di un brand passa oggi necessariamente attraverso un approccio integrato multi-piattaforma, dal solido ancoraggio storico dei magazines ai social, dalle piattaforme digitali agli eventi e alle sponsorizzazioni per finire con i video virali, tutti elementi che affronterai in questo corso.