I Sartoria

Il corso in breve:

  • Sede: Milano
  • Durata: 3 anni
  • Inizio: 1 Ottobre 2023

Con il Corso Triennale in Sartoria diventerai un* professionista capace di effettuare tutti i passaggi necessari alla realizzazione ottimale di un capo di alta sartoria, sia che si tratti di un capo “su misura” o “in taglia standard”.

Il corso è tecnico-pratico e si basa sullo sviluppo di cartamodelli, sulla prototipazione fino alla confezione finale del capo in tessuto, prestando grande cura e attenzione alle rifiniture e ai dettagli.

Cosa vuol dire diventare Sarto/a?

Il Sarto/a può ricoprire diversi ruoli all’interno del ciclo di produzione di una collezione, a seconda che si occupi di prototipia, campionatura, confezione ecc..

Nel mondo della moda e nell’industria tessile il Sarto/a è una delle figure professionali più importanti e ricercate proprio per la sua capacità di concretizzare le idee dello stilista attraverso la sua capacità interpretativa, la grande manualità, l’estrema precisione e l’altissima competenza tecnica riguardo a forme, tessuti e materiali (e loro relative lavorazioni), da renderla una figura centrale e indispensabile all’interno della filiera Moda.

Si può definire un Artigiano del Lusso e può ricoprire diversi ruoli a seconda che si occupi di realizzare capi di Alta Moda su misura (Sarta/o Première), dei prototipi (Sarta/o Prototipista) piuttosto che dei campionari (Sarta/o Campionarista), del taglio (Tagliatore) oppure di confezioni a livello industriale (Confezionista chiamato anche sarto industriale); si occupa della confezione di capi d’abbigliamento, curandone i particolari e rendendoli riconoscibili.

Vuoi saperne di più? Approfondisci il profilo del Sarto

Caratteristiche del Corso in Sartoria

DESTINATARI
DEL CORSO

Il corso è rivolto a tutti coloro maggiori di 18 anni appassionati di moda che vogliano intraprendere un percorso di crescita professionale nel settore. I corsi sono rivolti anche a principianti o a chi parte da zero.

OBIETTIVI
FORMATIVI

Il corso ha l’obiettivo di formare un professionista capace di lavorare in completa autonomia, supportato da conoscenze tecniche tali da far fronte alle più inattese e stravaganti esigenze dello stilista e del fashion designer.

OPPORTUNITÀ PROFESSIONALI

Grazie alle proprie competenze, il Sarto/a può lavorare in diverse realtà della filiera moda:
nel settore dell’Alta Moda così come per conto di piccoli o grandi Atelier e Sartorie artigianali, che lavorano su pochi pezzi e su clientela selezionata offrendo anche prodotti “su misura”, oppure all’interno di aziende con produzioni di tipo “industriale.“

  • Il Sarto può lavorare presso Atelier o Laboratori
  • Può lavorare come dipendente presso, piccole, medie o grandi aziende di produzione abbigliamento
  • Può lavorare in proprio e per clientela privata

I campi in cui queste professioni possono lavorare sono molte: Moda, Cinema, Tv, Teatro, Spettacolo, e molti altri.

RICHIEDI INFORMAZIONI

Compila il form, ti ricontatteremo il prima possibile.
Preferisci parlare direttamente con il nostro Team di orientamento ?
Clicca qui e prenota un colloquio personalizzato .