Pattern Cutting – Shingo Sato
Corso Breve – Milano
L’artista giapponese Shingo Sato, ideatore della tecnica “TR Pattern Cutting”, in collaborazione con Ferrari Fashion School terrà tre corsi della durata da 2 a 3 giorni ciascuno (TR Cutting Base, TR Cutting Avanzato e Origami Workshop), presso la nostra sede di Milano. Il Corso illustra la sua innovativa tecnica di modellistica 3D, creativa e intuitiva per la modellazione dei prototipi, che si colloca a metà strada tra il drappeggio e la modellistica tradizionale. Il corso insegnerà a creare nuovi modelli in 3D intervenendo direttamente sul manichino, partendo da una base precostruita in tela. La sigla “TR” è l’acronimo di “Transformational Reconstruction”, una tecnica che opera attraverso la ricostruzione/trasformazione dei capi.

Dettagli del corso:
Sede: Milano – Via Savona, 97
Orari di lezione: dalle 9:00 alle 17:30
Date del corso
Per info contattare il nostro ufficio orientamento alla mail od@ferrarifashionschool.com
Costi
TR Cutting Base: €600
TR Cutting Avanzato: €600
Pacchetto TRC Base + Avanzato: €1000
I Prezzi si intendono iscrizione e IVA compresa.
Nel costo sono compresi il materiale composto da manichini, tessuti, macchine da cucire e materiale di cartoleria. Attrezzatura di merceria esclusa. Al momento dell’iscrizione verrà fornito allo studente l’elenco del materiale da procurare.
TR CUTTING BASE
Febbraio
TR CUTTING AVANZATO
Febbraio
AMMISSIONI E ISCRIZIONI
I corsi sono rivolti ai maggiori di 18 anni, studenti o professionisti nel campo della moda, modellisti, sarti o semplici appassionati che vogliano approfondire e specializzarsi nella tecnica TR Cutting ed imparare i segreti e la metodologia di progettazione di questa particolare tecnica e lavorare al fianco di un artista di grande talento e conosciuto a livello internazionale.
DESTINATARI
Il Corso Avanzato è rivolto a coloro che abbiano già svolto il corso base e che vogliano specializzarsi imparando nuove tecniche di trasformazione avanzata.
Origami Workshop invece illustra la metodologia di progettazione, sviluppo e realizzazione di capi e dettagli con tecnica origami secondo la tecnica TR Trasformational Reconstruction utilizzata dal maestro Shingo Sato.
OBIETTIVI FORMATIVI
Lo scopo principale del corso è quello di apprendere le tecniche di progettazione e le metodologie di sviluppo di questa innovativa tecnica di modellistica 3D per sviluppare modelli sempre più originali e creativi, dove costruzione, forma e volumi sono protagonisti.
PROGRAMMI DI STUDIO
PROGRAMMA CORSO BASE ( 3 GIORNI ):
primo giorno
dalle 9.00 alle 12.30 –dalle 14.00 alle 17.30
Presentazione tecnica, realizzazione sul meta base ( pratica cucito e procedimento essenziale TR) esercizio sulla gonna ( integrazione volumetrica) TR draping base
secondo giorno
dalle 9.00 alle 12.30 –dalle 14.00 alle 17.30
Presentazione tecnica, realizzazione TR draping twisted, integrazione di fascia, tasca origami, Integrazione di scatole, “tecnica balloon”.
terzo giorno
dalle 9.00 alle12.30 – dalle 14.00 alle 17.30
Presentazione tecnica, realizzazione Trasformazione manica, tecnica origami, creazioni multiple,tecniche TR Trasformational Reconstruction.
PROGRAMMA DI STUDIO – CORSO AVANZATO ( 3 GIORNI ):
primo giorno:
dalle 9.00 alle 12.30 –dalle 14.00 alle 17.30
Presentazione e realizzazione tecnica, esercizi “BOX Integration, Advanced Vortex Tecnique.
secondo giorno:
dalle 9.00 alle 12.30 –dalle 14.00 alle 17.30
Presentazione e realizzazione tecnica TR draping “Trompe l’oeil Tecnique, Reticular Origami and seamed Tecnique
terzo giorno:
dalle 9.00 alle12.30 – dalle 14.00 alle 17.30
Presentazione tecnica, realizzazione creazioni multiple, tecniche TR Trasformational Reconstruction.