I Fashion & Textile Design

Dettagli del corso:

  • Sede: Milano
  • Durata: 3 anni
  • Inizio: Ottobre 2022
  • Crediti: 180 CFA
  • Titolo: Diploma triennale di 1° livello

Con il Corso Triennale di Fashion & Textile Design diventerai un* professionista in grado di disegnare, progettare e realizzare una collezione di moda, sia che si tratti di abbigliamento, di accessori ma anche di arredamento, con particolare attenzione ai tessuti e ai materiali e alle nuove tecnologie.

Il corso prevede il continuo parallelismo tra cultura tecnica e umanistica.

La cultura del “fare” innesta i materiali e le sperimentazioni, oltre la piacevolezza estetica e le “provocazioni” creative, nell’ottimizzare eventuali industrializzazioni, e nel mischiare prodotti e tecniche.

La circolarità fa sì che anche gli insegnamenti più classici (Storia della Moda, Storia dell’Arte, Cinema e Arti Visive, Cromatologia ecc.) si capovolgano nella lettura, partendo dal contemporaneo ma ripensando attentamente e criticamente ai miti iconici ed epocali.

Cosa vuol dire diventare Fashion & Textile Designer?

Quella del Textile Designer è una professione che necessita di capacità e conoscenze specifiche utili per seguire l’intero iter di produzione del prodotto tessile.

Partendo dalla ricerca creativa, passando poi per il concept di collezione e la progettazione, fino allo sviluppo alla realizzazione finale, utilizzando tecniche e tecnologie specifiche.

Il Textile Designer deve dare forma, appropriarsi e interpretare le tendenze concependo palette colori, collezioni e disegni in linea con le richieste del mercato.

Vuoi saperne di più? Approfondisci il profilo dello Textile Designer

Caratteristiche del Corso triennale di Fashion & Textile Design

DESTINATARI
DEL CORSO

Il corso è rivolto a tutti coloro maggiori di 18 anni appassionati di moda che vogliano intraprendere un percorso dii
crescita professionale nel settore. I corsi sono rivolti anche a principianti o a chi parte da zero.

Per l’iscrizione al corso di primo livello è richiesto il diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo di studio
conseguito all’estero e riconosciuto idoneo.

Ferrari Fashion School ti offre la possibilità di usufruire di una borsa di studio a copertura parziale della retta del corso.

Scopri come candidarti per una Borsa di studio

IL DISTRETTO
TESSILE E IL
PLACEMENT

Punto di forza di Ferrari Fashion School è proprio il rapporto con le aziende, sia del tessile (non solo comasco, ma italiano, in tutti i distretti, e anche estero), sia del fashion: ricercando la giusta combinazione tra studenti e aziende abbiamo ottenuto un placement del 100%.

Per ottenere questo risultato, Ferrari Fashion School offre la possibilità ai propri studenti di svolgere alcune lezioni presso la FACTORY, un laboratorio dedicato nella città di Como dove poter accedere a strumenti, tecnologie e archivi tessili di inestimabile valore.

Lo stretto rapporto con il distretto del tessile e delle aziende del territorio permette quindi allo studente di lavorare e confrontarsi con le più importanti e prestigiose realtà produttive del settore, con la possibilità di partecipare a progetti di ricerca e accedere a contest e borse di studio finanziate dalle aziende stesse.

OPPORTUNITÀ PROFESSIONALI

La figura professionale può lavorare in qualità di:

  • Fashion & Textile Designer
  • Textile Print Designer
  • Graphic Textile Designer
  • Esperto di Tessuti Operati
  • Trend Forecaster
  • avviare un’attività di consulenza come libero professionista

I campi in cui queste professioni possono lavorare sono molte: Moda, Home Design, Interior Design, Product Design, Forniture Design, Cinema, Spettacolo, Pubblicità, ecc.

RICHIEDI INFORMAZIONI

Compila il form, ti ricontatteremo il prima possibile.
Preferisci parlare direttamente con il nostro Team di orientamento ?
Clicca qui e prenota un colloquio personalizzato .